La nostra storia
CASAFIKA è un progetto cresciuto lentamente insieme alla nostra passione per lo stile e la cultura del Nord.
Durante i primi viaggi a Stoccolma ci perdevamo per i vicoli di Södelmalm alla ricerca di qualche pezzo d’arredo per la nostra casa. Adoriamo l’odore di betulla e ghiaccio che si respira appena usciti dall’aereoporto.
Il profumo di cannella ci guidava in uno dei tanti cafè di Götgatan per la pausa Fika: caffè, canneelbullar, un plaid di pile sulle gambe e infinite discussioni su quale fosse il mobile più bello visto durante la giornata.
Poi i primi amici che durante una cena vogliono comprare la sedia di Bruno Matthson, la vicina di casa che voleva portarci via il lampadario acquistato nei sobborghi di Göteborg. Così, per scherzo e per amore di quella fredda e accogliente terra che è la Scandinavia, è nata CASAFIKA. Crediamo che le cose fatte con spontanea dedizione possano trasmettere lo stesso amore da cui sono nate.
Come operiamo?
Seguiamo per ogni oggetto tutto il percorso dalla Scandinavia all’Italia: scegliamo e acquistiamo ciò che più ci piace, gestiamo personalmente il trasporto, controlliamo i pezzi uno ad uno e li facciamo tornare in forma. Sistemati sì, ma non totalmente restaurati a nuovo, perché crediamo che ogni mobile debba conservare i segni del tempo.
Chi siamo
Siamo Martina, una giovinezza passata fra gallerie di fotografia e fiere d’arte, e Daphni, cresciuto in Italia ma con il cuore e la cittadinanza svedese. Facciamo di tutto per tornare il più spesso possibile tra Stoccolma e Copenhagen a cercare i migliori pezzi di arredamento vintage.
Crediamo sia nell’estetica che nel riutilizzo e, per questo, siamo convinti che dare una nuova vita e una nuova casa ad un pezzo vintage sia la scelta migliore per investire nella qualità e favorire uno stile di vita più sostenibile.